Rime e capitoli spirituali

Giovanni Agostino Caccia

Tra le pieghe della storia esistono personalità che non sono facilmente comprensibili. Agostino Caccia, intellettuale, poeta e uomo d’arme novarese, è uno di questi. La sua personalità, per noi sfuggente, era apprezzata dai suoi contemporanei, oggi più o meno famosi e canonici. In contatto con Luigi Alamanni, Annibal Caro e Anton Francesco Doni, Caccia, data la vastità dei suoi interessi, fu da quest’ultimo definito «persona universale». A cura di Benedict Buono, già studioso di Caccia e della sua produzione petrarchista e giocosa, sono presentate le sue opere spirituali e morali, proposte con un ricco apparato di commento, storico e filologico.

Per leggere e scaricare il testo in open access cliccare qui.


A cura di: Benedict Buono
Introduzione di: Paolo Rigo
8. Rifrazioni
scienze dell’antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
ISBN: 979-12-5669-205-7
Data di pubblicazione: set 2025
N° di pagine: 432
Formato: 14 x 20 cm

    30,40 € - 5%
    30.400000000000002 EUR

    Aggiungi al carrello
    8. Rifrazioni
    scienze dell’antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
    ISBN: 979-12-5669-206-4
    Data di pubblicazione: set 2025
    Formato Digitale: PDF

    Open Access