Osservazioni sul romanzo contemporaneo
Materiali e strumenti per lo studio del romanzo dopo il 2000
Elisabetta Abignente
Francesco De Cristofaro
A che punto è il romanzo? Sebbene l’universo della finzione si sia ormai dilatato in modo esponenziale, dalle serie TV ai videogame e agli stessi social, l’ecosistema transmediale in cui siamo immersi non ha scalfito il potere simbolico e attrattivo della principale forma della modernità letteraria. Questo volume, primo frutto di un laboratorio in divenire, offre, in dieci saggi critico-bibliografici e poco meno di centocinquanta schede, una mappatura sovranazionale della “terra della prosa” del terzo millennio.
scienze dell’antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
ISBN: 979-12-5669-195-1
Data di pubblicazione: ott 2025
N° di pagine: 488
Formato:
17 x 24 cm
scienze dell’antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
ISBN: 979-12-5669-233-0
Data di pubblicazione: ott 2025
Formato Digitale:
tablick + ePub
leggi su tablick
su tablick è possibile leggere la versione accessibile in streaming