La parola di Napoli

La drammaturgia del “dopo Eduardo” in Italia

Luciana Libero

Nel 1988 un’antologia critica dal titolo Dopo Eduardo documentò gli esordi di Manlio Santanelli, Annibale Ruccello, Enzo Moscato e definì l’area della drammaturgia napoletana degli anni Ottanta, da allora chiamata del “dopo Eduardo”. Un teatro dal forte carattere sperimentale, in rapporto dialettico con la tradizione, in connessione con i drammaturghi europei del Novecento. A quarantacinque anni dagli esordi, un convegno fa il punto sulla “parola” teatrale di Napoli e sul suo straordinario successo in Italia. Il libro accoglie gli scritti di studiosi e artisti e si chiude con un brano di Enzo Moscato, autore recentemente scomparso.


Prefazione di: Ferruccio Marotti
11. Voci di scena
scienze dell’antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
ISBN: 979-12-5669-219-4
Data di pubblicazione: ott 2025
N° di pagine: 172
Formato: 14,5 x 23 cm

    19,00 € - 5%
    19.0 EUR

    Aggiungi al carrello
    11. Voci di scena
    scienze dell’antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
    ISBN: 979-12-5669-220-0
    Data di pubblicazione: ott 2025
    Formato Digitale: ePub

    12,00 €
    12.0 EUR

    Aggiungi al carrello
    Extra: