Che cos’ha in comune la carriera con i carri trainati dai cavalli? E il mobbing con gli uccelli? Attraverso la storia di dieci parole, raccontate nelle loro evoluzioni storiche, sociali e linguistiche, il libro ci porta a scoprire le motivazioni più profonde dell’attuale disparità di genere negli ambienti di lavoro. Dieci analisi puntuali di vocaboli, che, insieme a dati statistici e testimonianze di note professioniste italiane, portano alla luce aneddoti curiosi, stupiscono e al tempo stesso invitano a riflettere sulle dinamiche sottese a certi schemi, tipici della società in cui viviamo.
Testimonianze di: Flavia Brevi, Diana De Marchi, Chiara Landi, Eugenia Nicolosi, Marta Pettolino Valfrè, Antonella Questa, Karen Ricci, Azzurra Rinaldi, Martina Rogato, Annalisa Valsasina, Laura Venturini
6.
Differentia
sociologia
comunicazione
linguistica
ISBN:
979-12-5669-107-4
Data di pubblicazione:
mag 2025
N° di pagine:
148
Formato:
14 x 20 cm
6.
Differentia
sociologia
comunicazione
linguistica
ISBN:
979-12-5669-108-1
Data di pubblicazione:
mag 2025
Formato Digitale:
ePub
Extra:
Parole e potere al lavoro: il gender gap spiegato in dieci parole che fanno riflettere, Redazione, «Affaritaliani», 20/05/2025 |