Che cosa vuol dire tradurre? La risposta suggerita da Umberto Eco è dire quasi la stessa cosa. Il “quasi” rivela le possibili insidie del compito del traduttore, il quale incontra le difficoltà di trasferire alcuni concetti e immagini da una lingua all’altra. Il volume analizza due errori individuati nelle traduzioni di altrettanti capolavori della letteratura: Madame Bovary di Gustave Flaubert e Buddenbrooks di Thomas Mann. Per identificare l’origine di queste trasposizioni inesatte, l’autrice prende in esame le prime traduzioni dei due romanzi nelle principali lingue europee, offrendo inoltre una rassegna delle traduzioni più recenti.
            
              
                
                  
                    
                      3. Studi
                    
                  
                
              
            
            
              
            
            
              
            
                  
             
          
              
                
                  scienze dell’antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche 
                
              
            
            
                ISBN: 978-88-9295-167-9
              
              
              
              
                Data di pubblicazione: mag 2021
              
              
              
                N° di pagine: 104
              
              
              
              
              
                Formato: 
                14 x 20 cm
              
            
            
              
                
                  
                    
                      3. Studi
                    
                  
                
              
            
            
              
            
            
              
            
                  
             
          
          
              
                
                  scienze dell’antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche 
                
              
            
            
                ISBN: 978-88-9295-168-6
              
              
              
              
                Data di pubblicazione: mag 2021
              
              
              
              
              
              
                Formato Digitale: 
                PDF tablick