Da tempo, la storiografia “scientifica” partorisce metodologie che si guardano la punta dei piedi e torme di personaggi ignoranti, boriosi e pressapochisti. Questa Lettera ama menare le mani, ma non vuole farsi beffe della storia – anche se non sempre ci riesce visto lo stato disperante in cui versa. Con la penna intrisa nel curaro, tratteggia un panorama grottesco nel quale tuttavia s’aggirano ancora studiosi seri, onesti e consapevoli. Con uno di questi, l’autore si confronta apertamente, attraverso uno di quei contraddittori di cui storia e storiografia avrebbero tanto bisogno.
              
                
                  storia
                
              
            
            
                ISBN: 978-88-9295-098-6
              
              
              
              
                Data di pubblicazione: dic 2020
              
              
              
                N° di pagine: 80
              
              
              
              
              
                Formato: 
                12 x 17 cm
              
            
              
                
                  storia
                
              
            
            
                ISBN: 978-88-9295-417-5
              
              
              
              
                Data di pubblicazione: dic 2020
              
              
              
              
              
              
                Formato Digitale: 
                tablick + ePub
              
              
            
                                     
                                     leggi su tablick
                                     su tablick è possibile leggere la versione accessibile in streaming