Il mito azionista e la tradizione liberale
Cronache di una guerra in famiglia
Al Partito d’azione la storiografia italiana del dopoguerra ha riservato una valutazione pregiudizialmente favorevole, vedendovi l’alfiere di uno spirito resistenziale e repubblicano. Assai meno benevolo il giudizio sul Partito liberale guidato da Benedetto Croce, percepito come intrinsecamente conservatore. In realtà la questione è assai più complicata di questa prima lettura. L’intento di questo libro, rielaborazione di una tesi di laurea discussa nella prestigiosa “Cesare Alfieri” di Firenze a metà degli anni Settanta, è indagare il complesso rapporto di odio e amore tra cultura liberale e azionismo, nella consapevolezza che assieme alle distanze esistevano molti punti di vicinanza e di contatto.
2.
Le ragioni del tempo
scienze politiche e sociali
ISBN:
978-88-9295-326-0
Data di pubblicazione:
dic 2021
N° di pagine:
172
Formato:
14 x 20 cm
2.
Le ragioni del tempo
scienze politiche e sociali
ISBN:
978-88-9295-327-7
Data di pubblicazione:
dic 2021
Formato Digitale:
PDF tablick