Lettere, storia e cultura d'Ungheria
Collana di studi di magiaristica
La collana «Lettere, storia e cultura d’Ungheria» raccoglie opere che contribuiscono ad arricchire gli studi di magiaristica in Italia.
La serie è aperta a testi di ricerca – monografici o miscellanei – e a traduzioni artistico-letterarie. Le traduzioni, condotte con rigore scientifico, sono accompagnate da un saggio critico introduttivo che possa guidare il lettore italiano e fornire un’analisi approfondita del testo tradotto.
L’obiettivo della collana è di raccogliere in una solida cornice scientifica validi studi di magiaristica e opere di autori ungheresi giudicate meritevoli di traduzione in italiano, con un’attenzione particolare ai testi di scrittori magiari che hanno come oggetto l’Italia e i rapporti culturali italo-ungheresi.
La collana intende concentrarsi su tre filoni principali: letteratura, studi storici e tematiche di carattere culturale e di costume. La valutazione scientifica e la selezione delle opere è affidata a un comitato scientifico costituito ad hoc per promuovere e seguire le attività di collana.