Quasicristalli naturali: un'incredibile avventura scientifica
Il Colloquium ripercorrerà l’intricato e affascinante percorso che ha portato Luca Bindi, autore di Quasicristalli. L'avventura di una scoperta, e il suo team a cercare una prova sperimentale dell’esistenza dei quasicristalli che in natura sembrava impossibile scovare. Gli spettatori saranno accompagnati per mano in un viaggio rocambolesco ai confini del mondo fino ad addentrarsi nei segreti del primo esperimento atomico.
In dialogo con Luca Bindi: Marco Orlandi, Maria Luce Frezzotti e Marco G. Malusà.
Evento organizzato dalla Scuola di Dottorato in collaborazione con il Corso di Dottorato in Scienze chimiche, geologiche e ambientali dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca. Qui il link al sito dell'iniziativa.
Quasicristalli
Un frammento di popular science che apre lo sguardo su una scoperta decisiva e straordinaria, che infrange dogmi e certezze consolidati in centinaia di anni. Dalle parole del Premio Aspen il racconto dell'intricato e avvincente percorso di ricerca sui materiali proibiti e impossibili.
Una storia che ha tutti i connotati di un'avventura, ricca di fascino, incognite e difficoltà. Un viaggio fisico, umano e scientifico, che parte dall'Italia, attraversa gli Stati Uniti, arriva fino all'Estremo Oriente russo e strizza l'occhio allo spazio.
Scritto da: