Vigoressia nella ginnastica artistica femminile
Analisi multidimensionale, prevenzione e strategie di intervento
Francesco Ernesto Alessi Longa
La vigoressia nella ginnastica artistica è un disturbo caratterizzato da una percezione distorta del corpo e da comportamenti come allenamento eccessivo, diete rigide e uso di sostanze dopanti. Colpisce soprattutto atlete giovani, inserendosi nella triade dell’atleta (ridotto apporto energetico, amenorrea, perdita ossea) ed esponendole a rischi fisici e psicologici. La pressione estetica, mediatica e sociale accentua perfezionismo e ansia da prestazione. La prevenzione richiede un monitoraggio medico, un supporto psicologico e una formazione di allenatori e famiglie, con l'obiettivo di creare un ambiente sportivo sano e sostenibile.