Restituire Gio Ponti alla città

La quinta urbana nel dialogo tra i luoghi dell’abitare

Bianca Maria Rodriguez

Nella poetica pontiana i due termini «casa» e «città» sono spesso associati: le architetture residenziali di Gio Ponti sono anche progetti urbani. Gli interni delle sue abitazioni dialogano con l’intorno attraverso i prospetti, dispositivi di filtro tra i luoghi dell’abitare. L’attenzione di Ponti alle tematiche urbane è stata spesso sottovalutata, per cui si intende riscoprire e disvelare questo importante legame. Restituire Gio Ponti alla città non è solo un omaggio, è un’indagine sull’eredità urbana di uno dei più poliedrici architetti italiani del Novecento.


Prefazione di: Giovanni Multari
2. Architetture_PhD
ingegneria civile e architettura
ISBN: 979-12-5669-047-3
N° di pagine: 268
Formato: 20 x 25 cm

    62,70 € - 5%
    62.7 EUR

    Aggiungi al carrello