Il pensiero federalista è sorto dalla filosofia illuminista e, da allora, si è concentrato sugli aspetti istituzionali. Alla luce dell’esperienza storica e con l’ausilio di concetti e contributi derivati da altre discipline ignorate dal pensiero federalista tradizionale – come etologia, genetica e neuroscienze –, il volume capovolge il punto di vista, indagando le condizioni sociali e politiche che indeboliscono (o rafforzano) il nazionalismo.
scienze politiche e sociali
ISBN: 978-88-9295-893-7
Data di pubblicazione: apr 2024
N° di pagine: 376
Formato:
14 x 20 cm
scienze politiche e sociali
ISBN: 978-88-9295-894-4
Data di pubblicazione: apr 2024
Formato Digitale:
PDF tablick