XXXIII congresso nazionale di podologia - dalle linee guida ai master per le funzioni specialistiche
Il XXXIII congresso sarà occasione per i podologi di stilare un bilancio dell’attività e della competitività stessa del podologo in sanità, fermo restante la volontà di crescita dell’intera categoria che lotta da anni anche dal punto di vista deontologico, per il riconoscimento della serietà professionale, contro l’abusivismo dell'esercizio.
Nella prima e seconda sessione “Podologia e Sport”, relatori nazionali e internazionali parleranno di attività fisica e problemi collegati alla movimento, all'agonismo e al piede sotto sforzo, ma anche di patologie articolari, diabete o fascite plantare. Nelle altre due sessioni, invece, si tratterà di pediatria e geriatria fino alla riabilitazione mirata e alle tipologie di calzature adatte ad ogni patologia.