Presentazione "Femminismo mazziniano"
Durante l'incontro l’autrice dialogherà con Maria Lodovica Mutterle per approfondire la storia dell’emancipazione femminile e la fulgida figura di Jessie White Mario, patriota ardente del nostro Risorgimento e donna di penna e di azione.
Evento in collaborazione con l’Istituto per la storia del Risorgimento Italiano-sezione di Rovigo e l’Associazione culturale Minelliana, con il patrocinio del Comune di Rovigo e del Comitato pari opportunità del Comune di Rovigo e dell’ISRI - Comitato di Padova.
Qui la locandina completa all'evento.
Femminismo mazziniano
All’interno del primo femminismo italiano il nucleo delle esponenti più direttamente influenzate dal mazzinianesimo svolse un ruolo cruciale fino agli anni '80 del XIX secolo, spingendosi spesso a rielaborare gli insegnamenti del maestro in modo da ampliarne la valenza emancipativa in rapporto alle nuove problematiche del tempo. Il volume si offre come uno strumento di conoscenza e di approfondimento intorno alla questione, coniugando l’approccio critico di un ampio saggio introduttivo a una scelta antologica a corredo.
Scritto da: