Paulo Freire. Un alfabeto di speranza
Nell'ambito di un seminario dell’Outreach Lab “Culture per la democrazia, l’inclusione e la sostenibilità”, Paolo Vittoria presenta il suo libro Paulo Freire. Un alfabeto di speranza in dialogo con Robert Mancini, Raffaelino Tumino e Paola Nicolini.
Qui la locandina dell’evento.
Paulo Freire
«Io non voglio essere seguito: voglio essere reinventato» ha scritto Paulo Freire, educatore brasiliano molto citato ma ancora poco conosciuto. Paolo Vittoria, con la meraviglia e l’umiltà del ricercatore sul campo, riscopre e ricompone il percorso biografico ed ermeneutico di Freire, rintracciando il circuito semiaperto della genealogia del pensiero freiriano nelle influenze dell’esistenzialismo, del marxismo, del personalismo e del pensiero umanista.
Scritto da:
17
aprile
@
15:00
- @
16:00
Aula A | Dipartimento di Studi Umanistici | Università degli Studi di Macerata
via Giuseppe Garibaldi, 20
- Macerata
I seguenti contenuti compariranno su tutti gli eventi