Pantokrátor
Ferdinando Bergamelli presenta il suo nuovo libro in dialogo con i docenti dell’Istituto Internazionale Don Bosco di Torino.
Qui la locandina dell’evento.
Pantokrátor
Il termine “Pantoktátor” ha avuto una lunga storia semantica che affonda le proprie radici nell’Antico Testamento, passa nel Nuovo Testamento e arriva ai primi Padri della Chiesa antica, fino a Teofilo di Antiochia, primo autore cristiano a concentrare su questo termine svariate valenze semantiche destinate a entrare nel patrimonio linguistico teologico del monoteismo cristiano. Su questo e altri temi riflette Ferdinando Bergamelli negli articoli raccolti nel volume, prodotti in quarant’anni di attività (1979-2019) e precedentemente pubblicati su riviste, miscellanee e dizionari specializzati.
Scritto da: