L’uso politico della memoria dei nazionalismi: il caso jugoslavo
Durante il Fare storia Festival di Pistoia, presentazione del libro Un tetto e due scuole di Andrea Caira, all’interno dell’incontro “L’uso politico della memoria dei nazionalismi: il caso jugoslavo”.
Insieme all’autore intervengono Simone Malavolti e Adna Čamdžić.
Modera Stefano Bartolini.
Qui la locandina dell’evento.
Un tetto e due scuole
Cosa rimane del conflitto bosniaco degli anni Novanta? Come viene rappresentato e narrato alle nuove generazioni? Un tetto e due scuole racconta la ricerca svolta sul campo da Andrea Caira con l’obiettivo di approfondire i circuiti di trasmissione transgenerazionale delle memorie belliche: attraverso le parole dei testimoni intervistati, il volume non si propone di ricostruire una “verità oggettiva”, bensì di storicizzare le diverse fratture e i punti di continuità della società bosniaca.
Scritto da: