Il treno della speranza
Il racconto della deportazione in Germania
e dell'Italia del primissimo dopoguerra.
La storia di un ritorno in patria lacerata
e divisa, che male accoglie gli IMI.
Ne parliamo con l'autore,
Gianvincenzo Cantàfora.
Scarica la locandina completa qui.
Per vedere il calendario completo delle presentazioni clicca qui.
Il treno della speranza
Gigi è stato nominato Capo di terza classe della Regia Nave posamine Crotone quando l’annuncio di Badoglio lo raggiunge. Bruno, Caporalmaggiore, ascolta lo stesso proclama con i suoi commilitoni di reggimento e sogna di poter tornare finalmente a casa. Per entrambi, però, il destino ha in serbo altri piani: catturati dai soldati tedeschi e travolti dai drammatici eventi successivi all’armistizio, sono deportati come “traditori”. Sopravvissuti all’esperienza, intraprendono il viaggio di ritorno in patria con altri ex deportati IMI, ma il Paese che li riaccoglie è ben diverso da quello che ricordavano.
Scritto da: