Ifigenia: il mito, la scena, il sacrificio
Presentazione del libro In sacrificio. Il personaggio di Ifigenia tra teatro e cinema di Francesco Puccio.
Nel cuore del mito, il dramma di Ifigenia: dal sacrificio ad Aulide per mano del padre Agamennone al viaggio attraverso i secoli tra teatro, musica, danza e cinema. Un personaggio immortale che continua a parlarci ancora oggi.
Francesco Puccio dialoga con Matteo Palumbo, professore dell’università di Napoli Federico II, e Giovanni Chianelli, giornalista per «Il Mattino». Letture di Giacomo Casaula.
Appuntamento in Sala Napoletana, nella Biblioteca del Palazzo Reale.
Qui la locandina dell’evento.
In sacrificio
Nel remoto porto di Aulide ebbe luogo una delle vicende più sconvolgenti del mito classico: il sacrificio di Ifigenia, la giovane vergine immolata, per volontà del padre Agamennone, sull’altare di un’aberrante logica di guerra. Di qui, un viaggio alla scoperta della natura scenica di un personaggio che tanta fortuna ha poi avuto non solo nel teatro attico del V secolo a.C., ma anche nei linguaggi moderni, dalla danza alla musica, dalla narrativa al cinema.
Scritto da: