Certamen Cassirer V edizione
Dialoghi su orientamento e formazione
Incontro con gli istituti partecipanti
Napoli e provincia: Liceo Statale “Elio Vittorini”, Liceo Statale “Gandhi” (Casoria), Istituto di Istruzione Superiore “Francesco Degni” (Torre del Greco), Liceo Statale “Quindi Orazio Flacco” (Portici) Istituto di Istruzione Superiore “Adriano Tilgher” (Ercolano)
Caserta e provincia: Liceo classico e scientifico “Pietro Giannone”, Istituto di Istruzione Superiore “Amaldi-Nevio” (Santa Maria Capua Vetere), Convitto Nazionale “Giordano Bruno” (Maddaloni), Liceo Scientifico “Enrico Fermi” (Aversa)
Roma e provincia: Liceo Ginnasio “Dante Alighieri”, Liceo Scientifico Statale “Ettore Majorana” (Roma), Liceo Ginnasio Statale “Anco Marzio” (Ostia), Istituto d'Istruzione Superiore Statale “Blaise Pascal” (Pomezia)
Locandina completa disponibile qui
Atti del Certamen Cassirer
Cassirer, pensatore dal profondo spessore culturale e dai molteplici interessi, può e deve essere utilizzato per “risignificare” il presente attraverso l’insegnamento a una riflessione attiva, che sappia investire tutti gli ambiti dell’umano e sappia soprattutto insegnare a ragionare confrontandosi, non accettando passivamente ciò che viene imposto dalle dominanti logiche del profitto, dell’immediato, del subitaneo, e dalla dubbia validità valoriale. Il tema della quinta edizione è: libertà, crisi e rinascenze nella filosofia della cultura di E. Cassirer
Scritto da: