Architettura. Bisogno di sognare
L'autore Roberto Secchi presenta il suo libro Architettura. Bisogno di sognare in dialogo con Orazio Carpenzano, Piero Ostilio Rossi, Dina Nencini e i dottorandi della Scuola di Dottorato in Scienze dell’Architettura della Sapienza Università di Roma.
Qui la locandina dell’evento.
Architettura. Bisogno di sognare
Nelle crisi più acute, quando le minacce diventano più gravi e incombenti, l’utopia si rende necessaria. Come oggi, in un mondo provato e disorientato, in cui la pandemia ha accelerato tutti i processi. E la guerra li ha esacerbati. L’utopismo è un atteggiamento - una forma di pensiero - che reagisce per scoprire nuovi orizzonti, da attraversare e inseguire, se non raggiungere. L’architettura è chiamata a edificare il nostro habitat, cercando riparo in strategie di mitigazione di fenomeni urbani e sociali negativi.
Scritto da: