100 anni di storia della scienza al CNR. Figure, metodologie, archivi, ricerche, innovazione

In occasione del centenario del CNR, un convegno di due giorni per approfondire la rilevanza delle figure storiche, le ricerche, gli sviluppi di metodologie, gli archivi materiali e immateriali, l’affermazione di nuove sinergie e tecnologie in tutti gli ambiti del sapere nel corso dei 100 anni del CNR.

L'evento è organizzato dall’Istituto per la storia del pensiero filosofico e scientifico moderno – CNR, insieme al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano e al Dipartimento di Lettere e Culture Moderne dell'università La Sapienza di Roma.

Comitato scientifico:

Fiorenzo Marco Galli, direttore generale Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Giovanni Paoloni, La Sapienza

Manuela Sanna, SPF-CNR

Luisa Simonutti, ISPF-CNR


Qui il programma completo.

07 novembre
@ 11:30
08 novembre
@ 13:30
I seguenti contenuti compariranno su tutti gli eventi