Mario Montessori
Mario Montessori, nato nel 1898, a soli quindici anni inizia a seguire i corsi che sua madre teneva nel salotto di casa a Roma. E nel 1917, a soli 21 anni, apre una propria scuola in California per i figli degli attori di Hollywood, che ebbe molto successo. Al termine di alterne vicende dovute alla guerra e al regime fascista in Italia, Mario si lega indissolubilmente alle attività della madre e l’aiuta a gestire organizzativamente e culturalmente i suoi innumerevoli seminari, conferenze e fondazione di scuole e associazioni in vari paesi del mondo. Nel 1939 l’accompagna in India e lì entrambi rimangono fino al 1946 nello stato di internati, perché nemici di guerra, essendo italiani su suolo britannico. E in quegli anni elaborarono l’educazione cosmica, ideando numerosi materiali che saranno poi stabilmente inclusi nei materiali Montessori. Mario non è stato solo un supporto a sua madre, ma è stato egli stesso un grande educatore, che aveva assorbito le idee pedagogiche di Maria e, anche dopo la morte di lei, ha molto contribuito a creare nuovi materiali e ad arricchire quelli esistenti.
Altri contributi di
Mario Montessori