Marcello Tedesco
Marcello Tedesco incarna un profilo di artista allo stesso tempo antico e di un futuro inattuale, attraverso una programmatica erranza tra saperi, linguaggi e ruoli. Ed è così che l’arte visiva, il cinema, la curatela, la direzione di un museo, di un festival, di un programma di residenze artistiche diventano pretesti per esercitarsi e approfondire un’idea di scultura che dal manufatto travalica nella vita. La sua formazione artistica, iniziata all'Accademia di Belle Arti di Brera, sviluppa diverse ramificazioni, che intrecciano scultura, pittura, architettura, antropologia, regia e scrittura. Un'attività poliedrica e complessa che lo porta a muoversi in prestigiosi contesti e a ottenere stimati riconoscimenti.
Ambiti di attività:
architettura e design, arte
I libri di Marcello Tedesco