Pianificare la fragilità

Letture, progetti e visioni per i territori di cava

Pianificare la fragilità. Letture, progetti e visioni per i territori di cava nasce da una ricerca pluriennale sulla rigenerazione dei siti estrattivi dismessi. Le cave, luoghi fragili e custodi di memorie stratificate, diventano patrimonio culturale da valorizzare. Dalla messa in evidenza dell’impatto dell’estrazione ai processi di rigenerazione, il volume affronta il caso del bacino estrattivo di Tivoli e Guidonia Montecelio, un luogo in attesa di ricoprire una funzione ecologicamente compatibile.